Sedi

Scopri le noste sedi

Toscana

Università di Pisa – BIO/17

43, Lungarno Antonio Pacinotti, Pisa, Toscana, 56126, Italia.

Dipartimenti

BIO/17-ISTOLOGIA
Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale http://www.medmcs.unipi.it
Via Savi 10 56126 Pisa
Sezione di Istologia e Embriologia Medica

Componenti BIO/17:

Professore Ordinario
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=5607&template=dettaglio.tpl
https://orcid.org/0000-0002-4392-7258
Scopus Author ID: 7004207557

Professore Ordinario
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=5473
https://orcid.org/0000-0001-9061-9402
Scopus Author ID: 7003545962

Professore Associato
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=3837
https://orcid.org/0000-0003-1894-6788
Scopus Author ID: 56587420400

Professore Associato
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=260
https://orcid.org/0000-0001-6835-7987
Scopus Author ID: 6602198215

Ricercatore a tempo indeterminato
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=4923
https://orcid.org/0000-0001-9283-6902
Scopus Author ID: 6603665783

Personale tecnico-amministrativo

  • Federica Fulceri
    Tecnico-Amministrativo Cat. D
  • Chiara Ippolit
    Tecnico-Amministrativo Cat. D
  • Sauro Dini
    Tecnico-Amministrativo Cat. C
  • Cristina Segnani
    Tecnico-Amministrativo Cat. C

Organizzazione e afferenze

Prof. Amelio Dolfi
Presidente del Comitato Bioetico dell’Università di Pisa
Responsabile della Sezione di Istologia e Embriologia Medica
Membro del Direttivo della SIAI
Membro del comitato scientifico della Pisa University Press

Tecnologie innovative disponibili

Sistema di microscopia confocale Leica TCSP8 dotato di:

  • Microscopio rovesciato motorizzato in tutte le componenti.
  • Porta obiettivi motorizzato con obiettivi planapocromatici 10X, 20X a secco, 40X e 63X immersione olio
  • Accessori per contrasto interferenziale su obiettivi 40X, 63X  con gestione completamente automatica in funzione dell’obiettivo e del metodo di contrasto in uso.
  • Modulo motorizzato per l’inserimento di almeno 5 combinazioni di filtri per fluorescenza completo di filtri per FITC/GFP e TRITC/Rodamina e sorgente esterna con lampada agli alogenuri metallici di durata non inferiore alla 1500 ore
  • Messa fuoco motorizzata mediante comando elettronico con sensibilità variabile con sistema di mantenimento del piano focale basato su dispositivo hardware (LED NIR)
  • Tavolino traslatore motorizzato in XY del tipo scanning con capacità di riposizionamento migliore di 1 micron completo di adattatori per petri e vetrini
  • Testa di scansione con 3 fotomoltiplicatori spettrali + 1 fotomoltiplicatore per  luce trasmessa con regolazione per ogni singolo fotomoltiplicatore del gain
  • Uno dei fotomoltiplicatori spettrali integrati nella testa di scansione con efficienza quantica superiore al 40%  a 500nm e la capacità di operare in modalità single photon counting
  • Laser multilinea Argon (458, 476, 488, 496, 514 nm), laser 561 nm e laser 633nm
  • Possibilità di utilizzare in modo simultaneo fino ad 8 linee laser con separazione dei segnali in eccitazione ed emissione tramite filtro acusto-ottico integrato nella testa di scansione e regolabile in continuo, con finestre di selezione di ampiezza minore o uguale a 2 nm  e capace di tempi di commutazione non superiori a 10 microsecondi
  • Regolazione in continuo della potenza individuale delle linee laser di eccitazione
  • Funzione ROI per la scansione di una o più regioni d’interesse.
  • Campo di scansione sul piano intermedio dell’immagine di almeno 22  mm
  • Risoluzione  di almeno  8000×8000 pixels per singolo frame
  • Scanner convenzionale  con velocità di scansione non inferiore a 7 fps a 512 x 512 pixels
  • Sistema puramente ottico di rotazione degli assi di scansione di almeno 180 gradi
  • PC workstation  di controllo ad alte prestazione con monitor 30” o equivalente
  • Tavolo antivibrante per microscopio e tavolo di supporto per elettronica e PC workstation
  • Pannello di controllo remoto delle funzioni di base per eseguire la scansione in confocalità
  • Pacchetti software per 3D imaging, per separazione spettrale e  colocalizzazione, 
  • Software di monitoraggio remoto delle funzioni hardware attraverso il web con notifica in modo automatico e continuo dei potenziali malfunzionamenti ad help desk di assistenza tecnica specializzata con una immediata replica e risoluzione dei problemi.
  • Possibilità di upgrade con sistema di scansione a risonanza con velocità di almeno 25 fps a 512×512 pixels
  • Possibilità di upgrade del sistema confocale con sorgente multifotone
  • Possibilità di upgrade a microscopio confocale in super risoluzione puramente ottica con una FWHM inferiore a 50 nm;  velocità di scansione di 1 fps a 512×512 pixels per ottenere una immagine completa e totalmente risolta del campo di scansione; possibilità di passaggio dalla modalità confocale a quella di super risoluzione anche durante l’acquisizione di una singola immagine

Principali linee di ricerca

  • Caratterizzazione fenotipica e neurochimica delle componenti cellulari del compartimento neuromuscolare che controllano la motilità intestinale e la barriera intestinale.
  • Rimodellamento tissutale e molecolare della parete intestinale in modelli animali di patologie (coliti da DNBS, obesità, malattia di Parkinson, morbo di Alzheimer) ed in pazienti (malattia infiammatoria intestinale, diverticolosi, obesità, malattia di Parkinson).
  • Alterazioni delle componenti cellulari della barriera intestinale nelle suddette patologie.
  • Rimodellamento neurochimico dell’ippocampo in modelli sperimentali di morbo di Alzheimer.
  • Nutraceutica: studio dell’effetto di flavonoidi in modelli sperimentali di infiammazione intestinale e di neurodegenerazione centrale
  • Espressione ed attivazione di molecole di trasduzione del segnale nei processi di proliferazione/differenziazione e organizzazione del citoscheletro in cellule ematologiche normali e tumorali.
  • Modulazione dell’espressione di fattori coinvolti nella patologia e nella rigenerazione tissutale cardiaca.
  • Modulazione dell’espressione di acquaporine e connessine nelle ghiandole salivari normali e con sindrome di Sjögren.
  • Ruolo della glicoproteina proteina ricca di istidine (HRG) nel muscolo scheletrico.
  • Studio delle caratteristiche morfologiche di membrane timpaniche autoptiche e di rigenerazione della membrana timpanica su supporti polimerici biocompatibili.
  • Fabbricazione e la caratterizzazione funzionale preliminare di protesi bioibride come sostituti della catena degli ossicini dell’orecchio.
  • Ricostruzione in vitro di una matrice strutturalmente e funzionalmente organizzata mediante coltura di cellule differenziate o di cellule mesenchimali di origine animale o umana su differenti supporti polimerici tridimensionali bio-ibridi e valutazione dell’espressione di molecole della matrice extracellulare.
  • Ricostruzione in vitro di modelli tridimensionali delle masse tumorali coltivando cellule tumorali su supporti polimerici biocompatibili.
  • Valutazione dell’efficacia di vari tipi di nanoparticelle relativamente a internalizzazione, citotossicità, differenziamento e proliferazione cellulare.
  • Valutazione dell’efficacia di nanoparticelle lipidiche magnetiche coniugate a farmaci su differenti tipi di cellule tumorali.

Meno recenti:

  • Ingegneria tissutale: caratterizzazione morfo-funzionale in vitro di fibroblasti e cellule staminali mesenchimali umane coltivate su supporti biologici o sintetici.
  • Espressione di fattori di crescita e molecole della matrice coinvolte nella organogenesi e nella patologia renale.
  • Espressione ed attivazione di molecole di trasduzione del segnale nei processi di proliferazione/differenziazione e di organizzazione del citoscheletro in cellule ematologiche normali e tumorali e in tessuti di colon normale e patologico, con particolare riferimento alle proteine Rho e Src.

Contatti

amelio.dolfi@med.unipi.it

© 2024 Società italiana di Anatomia e Istologia